Grub… sistemiamolo con pochi comandi!
Oggi ho preso la decisione di sfruttare uno dei miei hardisk esterni USB per installare una versione completa di Linux Ubuntu 13.10 in modo tale da avere sempre con me LA MIA INSTALLAZIONE in ogni luogo che frequento: casa, lavoro o amici;, basterà collegarlo ad un PC ed avere la mia postazione funzionante. La cosa in questione ha qualche limitazione ma è facilmente superabile.
Il problema però che si è venuto a creare, dopo aver installato ubuntu su tanti dischi esterni o chiavette, è stata l’impossibilità, su questo particolare disco, di effettuare il boot per problemi con il GRUB2. Naturalmente mi ero preoccupato di far installare il bootloader nel disco esterno durante il partizionamento personalizzato. Come risolvere il problema? Con una live di Ubuntu e poche semplici righe di comando.
INSTALLARE XBMC LIVE MA… MOBILE!!
DROPBOX – Lo storage online… automatico!!
Durante questa mia breve pausa estiva ho avuto modo di leggere un po’ di notizie riguardanti il mondo linux e dintorni approfittando delle belle e fresche giornate all’aria aperta in montagna.
Tra le cose che mi hanno colpito di più ho trovato il servizio DROPBOX. Cos’è DROPBOX? Un sistema di storage online che permette di sincronizzare, in modo totalmente automatico, il contenuto di una nostra cartella locale sul server remoto. Detto così può sembrare una cosa da poco ma il bello di questo servizio è che ogni utente può collegare alla cartella remota un numero infinito di computers e dispositivi mobili e sincronizzare così in automatico tutte le macchine; ogni volta che su un computer viene creato o modificato un file, le altre vengono automaticamente aggiornate.
Vediamo nel dettaglio come funziona.
Leggi tutto “DROPBOX – Lo storage online… automatico!!”
Audio player con HTML5
HTML5 include novità anche nel settore audio sostituendo i player flash con un player standard nativo. L’utilizzo di questo nuovo tag <audio> è simile a quanto visto per il video e supporta ben tre differenti formati: OGG, MP3 e Wav.
Video con HTML5
Inauguriamo la categoria WebMaster con un bell’articolino sull’uso del nuovo tag <video> di HTML5!! Da questa versione è possibile inserire video nel proprio sito internet senza dover obbligatoriamente inserire player flash. Naturalmente è necessario utilizzare un browser compatibile (Firefox e Chrome sono già compatibili e molti altri lo diventeranno a breve).
Google Chrome 5 per Linux – Stabile!!
E’ notizia di poco fa che finalmnete anche la versione del browser di casa Google per Linux e Mac è finalmente in versione stabile!! Leggi tutto “Google Chrome 5 per Linux – Stabile!!”
Stampare con Linux!
Stampare con Linux è stato sempre molto semplice, il supporto per la maggior parte delle stampanti è nativo e spesso non richiede nemmeno l’installazione di drivers particolari. In alcuni casi, però, potrebbe rendersi necessaria la ricerca estenuante di drivers per stampanti e apparati meno comuni. Ogni stampante può essere aggiunta a Linux con l’utilizzo di files con estensione PPD che normalmente vengono forniti ai possessori di computer MAC OS X.
In remoto come in locale… con No-Machine!
Avere un server o un client Linux è molto comodo per stabilità e sicurezza: basti pensare al fatto che non esistono malanni informatici che possano colpire questo sistema. Spesso può succedere però di doverlo utilizzare in un ambiente misto dove si possono trovare anche macchine windows o mac. Come fare per evitare di dover affiancare ad ogni utente windows anche una postazione linux? Le soluzioni sono due: si virtualizza il sistema con software tipo vmware o virtualbox, oppure si installa una bella macchina potente per linux e si controlla da remoto con NO-MACHINE.
Chiavette UMTS & Linux
ATTENZIONE: Nuovo articolo con altre interessanti informazioni riguardanti questo argomento.
CLIKKA QUI PER LEGGERLO!OCULUS.IT
Non tutti sanno che Linux è già predisposto per funzionare con la maggior parte delle ormai famose chiavette UMTS vendute, o date in comodato, dai providers della telefonia mobile.
Ubuntu 8.10, ad esempio, funziona con la chiavetta della TIM ONDA MT505UP e con la chiavetta della TRE – HUAWEI E156G. Leggi tutto “Chiavette UMTS & Linux”