Se sei uno di quegli utenti affezionatissimi all’ambiente grafico di KDE Plasma e non vuoi perderti nemmeno un aggiornamento?
C’è una distribuzione adatta a te!
Leggi tutto “Kde Neon – La nuova distro per appassionati KDE!”
Linux, OpenSource, Informatica Libera… e tutto quello che mi viene in mente!
Se sei uno di quegli utenti affezionatissimi all’ambiente grafico di KDE Plasma e non vuoi perderti nemmeno un aggiornamento?
C’è una distribuzione adatta a te!
Leggi tutto “Kde Neon – La nuova distro per appassionati KDE!”
Dopo le rivelazioni di Mark Shuttleworth riguardo il futuro di Unity e della sua sostituzione con l’ambiente Gnome di default, la prima cosa che mi è venuta in mente è stata: e ora cosa ci mettiamo?
Per quanto mi riguarda, come avrete già letto precedentemente qui sul blog, ho già deciso di abbandonare Ubuntu, prima della decisione di Mark, con Debian 9 Stretch con Kde Plasma ma: gli altri utenti ancora fedeli ad Ubuntu?
Continuiamo il nostro viaggio tra i desktop environment disponibili per Linux con l’ambiente Cinnamon, letteralmente cannella, che vanta molti utenti soprattutto con distribuzioni come Linux Mint.
Vediamo come si comporta questo ambiente.
Budgie Desktop è un nuovo ambiente grafico per Linux, leggero e molto interessante.
Come sappiamo Linux, al contrario dei sistemi operativi prettamente commerciali, ha a cuore il riciclaggio dei materiali hardware ed i suoi utenti non sopportano l’idea di buttare in discarica vecchie macchine solo perché considerate obsolete.
Per questo motivo vengono creati ambienti grafici adatti anche ai computer con scarse dotazioni hardware.
Leggi tutto “Budgie Desktop – Il nuovo ambiente grafico leggero per Linux”