Mar 14, 2017 | OpenSource
Ultimamente la navigazione in rete è diventata molto pericolosa, ovunque si possono scovare siti con contenuti pericolosi. Per proteggersi un po’ di più potrebbe essere utile dotarsi di NxFilter!
Vediamo di cosa si tratta e come configurarlo sul nostro PC Linux.
(altro…)
Mar 2, 2017 | OpenSource
LibreOffice al Ministero della Difesa Italiana
Il Ministero della Difesa Italiana sta migrando a LibreOffice, la famosa suite per la produttività che comprende strumenti per la videoscrittura, foglio di calcolo, presentazioni e database.
Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta…
(altro…)
Ago 10, 2016 | OpenSource, Ubuntu

Meno di una settimana fa, il team di LibreOffice, ha rilasciato pubblicamente la nuova versione 5.2 del famosissimo software di produttività per l’ufficio ed oggi esce la notizia che è possibile installarlo facilmente e velocemente su Ubuntu 16.04 tramite un repository PPA. Scopri come leggendo il resto dell’articolo.
(altro…)
Lug 25, 2016 | Asterisk, OpenSource
Con questo articolo ho intenzione di iniziare una serie di tutorial per l’utilizzazione del centralino VoIP più famoso al mondo: ASTERISK 13.
Grazie ad ASTERISK 13 le aziende, ma anche i privati, hanno a loro disposizione un potente strumento di marketing in grado di telefonare automaticamente ai clienti, di mandare SMS e di gestire infiniti interni e linee telefoniche VoIP e tradizionali… anche tramite SIM GSM!!!
ATTENZIONE: Questo articolo è un aggiornamento del precedente in cui si installava la versione Asterisk 11. Se vuoi installare la vecchia versione fai riferimento all’articolo relativo.
15/02/2018: Attenzione! È stato scritto un articolo nuovo riguardante questo argomento. Puoi visitare la pagina “Asterisk Server su RaspberryPI Desktop” dove viene trattata l’installazione e la configurazione di base di Asterisk su Debian, Ubuntu e derivate.
(altro…)
Lug 10, 2016 | Linux, OpenSource, Ubuntu
Chi non sogna di avere in salotto un bel sistema Media Center espandibile, configurabile e aggiornabile in modo semplice e, “perché no?”, anche gratuito? Kodi Media Center è sicuramente la scelta giusta da fare!
(altro…)
Mag 24, 2016 | Linux, News, OpenSource
Quante volte ci siamo trovati di fronte a dipendenze software non risolte o risolte in parte su Linux?
(altro…)