
PhoenixOS… il rivale di RemixOS?
La scorsa settimana vi avevo parlato di RemixOS e dei “rivali” nel mondo dell’Android Desktop. Oggi quindi ho deciso di provare ad installare PhoenixOS ed ecco qui le prime considerazioni al volo…
La scorsa settimana vi avevo parlato di RemixOS e dei “rivali” nel mondo dell’Android Desktop. Oggi quindi ho deciso di provare ad installare PhoenixOS ed ecco qui le prime considerazioni al volo…
È di oggi la notizia che Remix OS uscirà in beta tra pochi giorni. Per chi non conosce ancora questo nuovo sistema operativo, basato su Android, e per chi volesse provare ad installarlo sul proprio personal computer, rimando a questo articolo scritto pochi giorni fa. Ora vediamo nel dettaglio cosa ci dobbiamo aspettare, e quando, dalla beta release. (altro…)
Da molto tempo diversi gruppi di “utenti smaliziati” mettono mano ai sorgenti open source del sistema operativo per smartphone e tablet Android per tentare una portabilità libera su PC e Mac… la cosa più bella è che ci stanno riuscendo molto bene. Android-x86 è il padre di tutto questo, Remix OS, da parte sua, lo migliora!
Sta per nascere l’app ufficiale di Oculus.it che permetterà agli utilizzatori di restare sempre aggiornati sulle novità di Linux e del mondo del software libero.
Ogni giorno siamo sempre alle prese con il nostro smartphone, ormai ce l’hanno quasi tutti e, ognuno, scatta fotografie con il cellulare. Il telefono si riempie e la maggior parte delle persone riesce al massimo a condividere gli scatti su facebook ma non a scaricarli sul PC. Cosa farne quindi delle foto presenti sul nostro amato telefono?? Stampiamole in modo creativo!!!
Ubuntu Touch continua a far parlare di se ma per provare le sue applicazioni è necessario installare il sistema operativo su un dispositivo smartphone o tablet sostituendolo all’attuale sistema android presente. L’unica limitazione sta nel fatto che poi il telefono o il tablet non sarà ancora perfettamente funzionante e quindi, o si ha a disposizione un dispositivo che non si usa quotidianamente, o non si può fare nulla per vedere come sarà il prossimo sistema ubuntu mobile.