Ago 23, 2016 | Oculus Software, Ubuntu
In questi giorni si parla molto dell’integrazione di Google Drive in Linux che, non si sa per quale motivo, Google si è sempre riufitata di realizzare. Dalla prossima versione di Ubuntu, la 16.10, Google Drive verrà inserita in automatico all’interno del gestore file Nautilus. Nel frattempo, i possessori di Ubuntu 16.04, possono aggiungerla con pochissimi passaggi!! Vediamo in dettaglio cosa dobbiamo fare per attivarla nel nostro sistema operativo.
(altro…)
Ago 16, 2016 | Oculus Software, Ubuntu
È appena stata rilasciata la versione 2.8.18 di Gimp, il famosissimo software di foto ritocco per Linux (e anche per Mac e Windows), che si legge in una nota sul loro sito che esiste l’anteprima di Gimp 2.9 (che si chiamerà in maniera definitiva 2.10 al momento del rilascio) con una serie di miglioramenti molto interessanti: vediamo di cosa si tratta!!
(altro…)
Gen 24, 2016 | Android, Mondo Mobile, Oculus Software

Sta per nascere l’app ufficiale di Oculus.it che permetterà agli utilizzatori di restare sempre aggiornati sulle novità di Linux e del mondo del software libero.
(altro…)
Dic 12, 2014 | Oculus Software
Il Raspberry PI model B+ è realtà ed è disponibile anche su AMAZON a prezzi interessanti e con spedizione gratuita!!
(altro…)
Ott 23, 2014 | Oculus Software
Abbiamo visto, negli articoli precedenti, come compilare ed installare da zero un centralino ASTERISK VoIP.
Non tutti pensano a quanto possa essere potente un sistema come questo, si possono fare cose che con un centralino tradizionale non è possibile nemmeno pensare o, forse, è possibile fare a costi molto alti.
Oggi vedremo come fare per configurare il server per registrare una o più linee VoIP/SIP esterne (l’esempio tratterà in particolare l’integrazione di una linea Cloud Italia Orchestra e MessageNet), la creazione di interni, l’interazione tra loro e la segreteria telefonica.
Quindi, se non avete ancora eseguito l’installazione di Asterisk sul vostro Linux, credo che sia arrivato il momento di leggere l’articolo Come installare Asterisk su Ubuntu ed, eventualmente, Usare una chiavetta internet per voce ed SMS.
A questo punto si può procedere.
15/02/2018: Attenzione! È stato scritto un articolo nuovo riguardante questo argomento. Puoi visitare la pagina “Asterisk Server su RaspberryPI Desktop” dove viene trattata l’installazione e la configurazione di base di Asterisk su Debian, Ubuntu e derivate.
(altro…)
Set 3, 2014 | Oculus Software
Nella sezione fotografie sono state inserite nuove immagini di disegni fatti a mano libera (principalmente a matita ed alcune a penna biro) in questo ultimo periodo. Non ho mai disegnato ed ho scoperto questa cosa da qualche mese. È molto rilassante e divertente!! Alcuni disegni sono fatti bene, altri meno bene, ma l’importante è divertirsi in ciò che si fa.
I disegni sono presenti in questa pagina.