Ott 5, 2019 | Computer, Oculus Software, Raspberry PI Desktop
Da alcuni giorni è uscita la nuova versione del sistema operativo made by Raspberry per computer Desktop (PC e Mac). Vediamo come fare per aggiornare una versione pre-esistente di Raspberry PI Desktop in pochi passi.
(altro…)
Lug 25, 2018 | Android, Oculus Software
Ormai uno smartphone in mano è a disposizione di tutti. Purtroppo anche i minorenni ne hanno facile accesso, e, normalmente, i dati di configurazione per la navigazione vengono impostati automaticamente dal produttore del sistema operativo o, in caso di connessioni Wi-Fi, dal fornitore della linea alla quale ci appoggiamo. Navigare protetti è spesso un miraggio.
(altro…)
Mar 21, 2017 | Oculus Software, PilloLinux
Av
ete appena installato Debian 9 Stretch KDE e non trovate nelle impostazioni di sistema la possibilità di configurare nuove stampanti?
A me è successo ed ho risolto con un semplice comando da terminale:
(altro…)
Feb 28, 2017 | Linux, Oculus Software
Continuiamo il nostro viaggio tra i desktop environment disponibili per Linux con l’ambiente Cinnamon, letteralmente cannella, che vanta molti utenti soprattutto con distribuzioni come Linux Mint.
Vediamo come si comporta questo ambiente.
(altro…)
Gen 10, 2017 | Debian, Oculus Consiglia, Oculus Software
Wacom, leader indiscusso nel settore tavolette grafiche per artisti, è il punto di riferimento di molti artisti grazie ai suoi hardware di alto livello anche nei modelli più economici.
Seppur non pubblicamente dichiarato, le sue tavolette grafiche sono supportate anche sui sistemi Linux grazie ad un gruppo di utenti che aggiornano costantemente i moduli kernel.
Se anche voi siete tra i fortunati possessori di una tavoletta grafica Wacom, seguite questi brevi passi per farla funzionare su Debian. Sono quasi sicuro che le stesse informazioni vadano bene anche con Ubuntu (e sue varianti) e, con qualche modifica a seconda della distribuzione in uso, anche con le altre versioni disponibili.
(altro…)
Set 13, 2016 | Anche io ho installato linux e..., Oculus Software
Da buon utente Ubuntu (e di altre distribuzioni linux prima di questa) sono anche un soggetto che si prodiga nel farlo conoscere agli amici.
Recentemente, dopo anni di tentativi, sono riuscito a convincere un amico, utente Mac & Windows, che non poteva più aggiornare il suo “vecchio” MacBook del 2009.
Franco Poggiali Berlinghieri, musicista di Firenze e titolare dello studio di registrazione Artestudio53, ci conosciamo ormai da quasi 20 anni, utilizzava Mac per fare musica, poi è passato a Windows e ci racconta la sua esperienza con Ubuntu.
(altro…)