Gen 24, 2017 | Debian, Linux
Dopo aver installato Debian vi siete accorti che il vostro nome utente non fa parte del gruppo “sudoers” e ci siete rimasti male perché il comando “sudo” non funziona?
Ecco una brevissima guida per auto abilitarvi!
(altro…)
Gen 19, 2017 | Debian, Linux
Avete scaricato Debian 8.7.0 e vi siete ritrovati una chiavetta USB nominata HACK 1?
Nessun problema… solo una svista…
(altro…)
Gen 16, 2017 | Debian, Linux
La nota distribuzione Debian Linux è finalmente disponibile nella nuova release 8.7.0!!
Formalmente nata come 8.0.0, nome in codice Jessie, nell’aprile del 2015, si è costantemente aggiornata per mantenere la storica stabilità di cui tutti ne tessono le lodi.
(altro…)
Gen 10, 2017 | Debian, Oculus Consiglia, Oculus Software
Wacom, leader indiscusso nel settore tavolette grafiche per artisti, è il punto di riferimento di molti artisti grazie ai suoi hardware di alto livello anche nei modelli più economici.
Seppur non pubblicamente dichiarato, le sue tavolette grafiche sono supportate anche sui sistemi Linux grazie ad un gruppo di utenti che aggiornano costantemente i moduli kernel.
Se anche voi siete tra i fortunati possessori di una tavoletta grafica Wacom, seguite questi brevi passi per farla funzionare su Debian. Sono quasi sicuro che le stesse informazioni vadano bene anche con Ubuntu (e sue varianti) e, con qualche modifica a seconda della distribuzione in uso, anche con le altre versioni disponibili.
(altro…)
Gen 3, 2017 | Computer, Debian, Linux
RaspberryPI, ormai diventato famosissimo tra gli smanettoni di tutto il mondo, è un PC di dimensioni molto contenute che può fare molteplici operazioni grazie al sistema operativo libero Linux e alle varie espansioni hardware disponibili sul mercato.
Molti hanno comprato da subito questa piccola schedina elettronica, altri, come me, ancora no.
Da qualche giorno è disponibile il sistema operativo nativo di RaspberryPI, Raspbian, anche per PC x86!! Vediamone le caratteristiche.
(altro…)
Dic 27, 2016 | Debian
Hai da poco installato il tuo nuovo sistema Linux, tutto sembra funzionare alla grande finché un giorno l’hardisk impazzisce e continua ad accedere ai files facendolo funzionare alla velocità di una lumaca o bloccando il sistema?
È successo a me su uno dei miei PC Debian 8 ed ho scoperto che c’è un servizio, sicuramente utile se non addirittura utilissimo, che però rende quasi inutilizzabile il computer quando questo è sovraccarico di lavoro!!
Vediamo di cosa si tratta.
(altro…)