
Connessione Internet a meno di € 6,00 al mese?
NO! Non è una pubblicità ad un provider internet ben preciso ma ad una modalità di connessione che potrebbe farci risparmiare un po’ di soldi rispetto alle connessioni attualmente in vendita.
(altro…)NO! Non è una pubblicità ad un provider internet ben preciso ma ad una modalità di connessione che potrebbe farci risparmiare un po’ di soldi rispetto alle connessioni attualmente in vendita.
(altro…)Internet è pieno di insidie, contenuti per adulti che appaiono a nostra insaputa, pubblicità pericolosamente invadenti e fuorvianti. Come proteggere un minore che si affaccia, sempre con troppo anticipo, in questo nuovo mondo?
In questa guida proverò ad illustrare come ho configurato un vecchio Netbook destinato ad un minorenne.
Nel panorama attuale dei software per il telecontrollo dei propri PC troviamo svariate soluzioni, più o meno semplici da utilizzare e, spesso, con costi per l’utilizzazione business non indifferenti.
Per puro caso mi sono imbattuto in un servizio gratuito, denominato DWService, che permette di controllare PC Linux, Mac, Windows e dispositivi Raspberry, Wandboard e Pine64 tramite una semplice interfaccia web.
Scopriamo cosa ci permette di fare questo software.
Abbiamo visto come è utile avere un Raspberry PI Desktop Edition a disposizione in una macchina virtuale creata con VirtualBox.
Purtroppo, però, la risoluzione di base che viene utilizzata è spesso invalidante per un buon utilizzo in modalità grafica.
Ecco quindi la necessità di una piccola guida per aumentare la risoluzione in modo facile e veloce.
Il touchpad è molto comodo da usare, soprattutto quando si è fuori casa, senza mouse, e clikkare direttamente sul pannello è una cosa essenziale per non dover spostare troppo spesso le dita.
(altro…)Ormai uno smartphone in mano è a disposizione di tutti. Purtroppo anche i minorenni ne hanno facile accesso, e, normalmente, i dati di configurazione per la navigazione vengono impostati automaticamente dal produttore del sistema operativo o, in caso di connessioni Wi-Fi, dal fornitore della linea alla quale ci appoggiamo. Navigare protetti è spesso un miraggio.
Avete mai pensato come sarebbe comodo avere una sveglia che faccia alzare il vostro pinguino in automatico?
Da molti giorni, mamma Google, ci chiede di effettuare il test per la velocità di caricamento del sito. Cosa fare se il tuo sito viene caricato troppo lentamente? Ci pensa un modulo Apache: Deflate.
Una delle prime soluzioni da provare ad adottare è quella di impostare la compressione dei dati sul server. Ecco come fare.
Avete appena aggiornato KDE Neon (o forse anche altre distribuzioni KDE Based) e Dolphin, il gestore files di questo Desktop Environment, si apre con un bell’errore che ne impedisce l’utilizzazione?
Utilizziamo una RaspberryPI-Desktop per configurare Asterisk, un vero centralino telefonico che sfrutti provider di telefonia VoIP con protocollo SIP